Tiramisù Proteico da Colazione

Il tiramisù proteico è la perfetta fusione tra gusto e benessere. Ispirato al tradizionale tiramisù, ma rivisitato in chiave fitness, è l’ideale per chi ama iniziare la giornata con qualcosa di goloso ma senza esagerare.

In questa versione, il mascarpone viene sostituito dallo yogurt greco o skyr, per un’ottima quota proteica, e i savoiardi vengono rimpiazzati con pane integrale, pavesini light o fette biscottate senza zucchero. Il risultato? Una colazione che sembra un dolce da pasticceria, ma con un profilo nutrizionale adatto anche agli sportivi e a chi è attento alla linea.

Facile da preparare, si conserva bene in frigo ed è perfetta anche come spuntino post-allenamento o merenda proteica.

Tiramisù Proteico

Preparazione 10 minuti
Riposo in frigo (consigliato) 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 1 persona

Ingredienti
  

  • Pane integrale morbido due fette, oppure 4 pavesini light o 2 fette biscottate integrali
  • 150 Gr Yogurt greco o skyr
  • Caffè amaro una tazzina
  • Miele un cucchiaino, oppure sciroppo d'acero
  • Cacao amaro in polvere
  • Estratto di vaniglia
  • Proteine in polvere un cucchiaio

Preparazione
 

  • Prepara il caffè e lascialo raffreddare.
    Puoi dolcificarlo con qualche goccia di dolcificante naturale, se lo preferisci meno amaro.
  • In una ciotola, mescola lo yogurt greco con il miele, la vaniglia e (se desideri) le proteine in polvere per aumentare il contenuto proteico.
  • Inzuppa velocemente le fette di pane/pavesini nel caffè e disponine uno strato sul fondo di una coppetta.
  • Aggiungi uno strato di crema allo yogurt.
  • Ripeti l’operazione con un altro strato di pane/pavesini e un altro strato di crema.
  • Spolvera la superficie con abbondante cacao amaro in polvere.
  • Lascia riposare in frigo per 30 minuti se vuoi una consistenza più compatta (opzionale). Puoi anche gustarlo subito!

Si conserva in frigo per fino a 2 giorni in un contenitore ermetico. È ottimo anche da portare fuori casa o da preparare in anticipo per il giorno dopo.

Per variare

  • Versione “cioccolatosa”: aggiungi un cucchiaino di cacao anche nella crema.
  • Con frutta: inserisci uno strato di banana a rondelle o fragole a fettine.
  • Effetto “cheesecake”: mescola lo yogurt con un po’ di ricotta magra per una crema più corposa.
  • Versione vegan: usa yogurt vegetale (soia, cocco, mandorla) e biscotti vegani.