Go Back

Pomodori Ripieni con Quinoa e Feta

Preparazione 15 minuti
Cottura 12 minuti
Riposo in frigo 30 minuti
Tempo totale 47 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 4 Pomodori tipo ramato o cuore di bue
  • 80 Gr Quinoa cruda se cotta, 200 gr
  • 50 Gr Feta
  • Olive denocciolate nere un cucchiaio
  • Menta o basilico
  • Olio EVO un cucchiaio
  • Sale
  • Pepe
  • Scorza di limone grattugiata o origano, opzionale

Preparazione
 

  • Sciacqua la quinoa sotto acqua corrente con un colino fine (serve a rimuovere la saponina, sostanza dal sapore amaro).
  • Cuocila in acqua leggermente salata secondo le istruzioni (in genere 2 parti d’acqua per 1 di quinoa, per circa 10-12 minuti).
    Una volta cotta, scolala bene e lasciala raffreddare.
  • Lava i pomodori, taglia la parte superiore (a mo’ di “cappellino”) e mettila da parte.
  • Con un cucchiaino svuotali delicatamente dalla polpa, cercando di non rompere le pareti.
  • Salali leggermente all’interno e mettili capovolti su un piatto con carta da cucina, così che perdano un po’ d’acqua.
  • In una ciotola unisci la quinoa cotta e fredda, la feta sbriciolata, le olive nere, le erbe fresche tritate e un cucchiaio d’olio.
    Regola di sale (poco, perché la feta è già sapida) e pepe. Se vuoi, aggiungi un tocco di scorza di limone o origano per un profumo più intenso.
  • Asciuga bene l’interno dei pomodori e riempili con il composto di quinoa e feta, premendo leggermente con un cucchiaino.
    Rimetti sopra i “cappellini” dei pomodori.
  • Lascia riposare i pomodori in frigo per almeno 30 minuti prima di servirli. Sono ottimi anche il giorno dopo, più freschi e saporiti.