Dopo Pasqua, le nostre cucine, inevitabilmente, si riempiono di cioccolato… tanto cioccolato. E mentre una parte di noi ne è entusiasta, l’altra – quella che cerca di restare in forma – si chiede: “Che ci faccio con tutta questa roba?”. La risposta è semplice: trasformala in qualcosa di sano, goloso e fit!
I cioccolatini fit ripieni sono la perfetta fusione tra gusto e benessere. Con pochi ingredienti selezionati e la base della tua cioccolata di Pasqua, puoi preparare dei dolcetti irresistibili.
Perfetti da tenere in frigo come dolce post-pranzo, da offrire agli amici, o da usare come coccola serale senza mandare all’aria la dieta. Sono ideali anche per chi segue una dieta sportiva, che sia in fase di definizione o di mantenimento, perché puoi personalizzare i ripieni in base alle tue esigenze: proteine, fibre, grassi buoni e… tanto amore!
Che tu preferisca il burro di arachidi cremoso, il cocco tropicale, una nocciola croccante o una crema proteica alla vaniglia, questi cioccolatini faranno breccia nel cuore (e nello stomaco!) di chiunque li assaggi.
Pronti a dare una seconda vita alle uova di Pasqua? Vi garantisco che, dopo averli provati, questi cioccolatini diventeranno un must nel vostro repertorio healthy & delicious.

Cioccolatini Ripieni
Accessori
- Stampini per cioccolatini
- Pirottini in silicone
- Pennello
Ingredienti
- 100 Gr Cioccolato delle Uova di Pasqua fondente 70%
- Olio di cocco un cucchiaino, facoltativo per rendere il cioccolato più lucido
- Burro d'arachidi tre cucchiai
- Crema di nocciole proteica due cucchiai
- Farina di cocco due cucchiai
- Latte vegetale un cucchiaio
- 10 Nocciole o mandorle intere
- Granella di frutta secca o semi come canapa, lino, chia
Preparazione
- Spezza il cioccolato in pezzi piccoli e scioglilo a bagnomaria o nel microonde (intervalli da 30 secondi, mescolando ogni volta). Se vuoi, aggiungi un cucchiaino di olio di cocco per una texture più morbida e lucida.
- Versa un cucchiaino di cioccolato fuso sul fondo di ogni stampino per cioccolatini o nei pirottini piccoli in silicone. Aiutati con un pennello o un cucchiaino per far salire il cioccolato anche sui bordi.
- Metti in freezer per 10 minuti per far solidificare la base.
- Togli gli stampi dal freezer e aggiungi il ripieno scelto (mezzo cucchiaino di burro di arachidi, crema proteica, cocco, o frutta secca). Non esagerare: lascia spazio per chiudere con il cioccolato.
- Versa altro cioccolato fuso sopra il ripieno per coprire e livellare bene.Se vuoi, aggiungi sopra una spolverata di granella di frutta secca o cocco.
- Lascia riposare per almeno 30-40 minuti in freezer fino a completo indurimento.
- Togli i cioccolatini dagli stampi e conservali in frigorifero in un contenitore ermetico. Si mantengono bene per 1 settimana.
Consigli extra
- Per una variante extra protein, puoi mischiare burro di arachidi e proteine in polvere (vaniglia o cioccolato).
- Puoi anche usare un pizzico di sale in fiocchi sopra ogni cioccolatino: contrasto dolce-salato pazzesco!
- Se non hai gli stampi da cioccolatini, usa dei pirottini in silicone piccoli o anche uno stampo per cubetti di ghiaccio.
Ecco tutto ciò che ti occorre per preparare questi deliziosi cioccolatini









Leave a Reply