La pasta integrale con ricotta e spinaci è un primo piatto perfetto per chi cerca un’alimentazione sana senza rinunciare al gusto. Questa ricetta è ricca di fibre, proteine e vitamine, grazie all’uso della pasta integrale, della ricotta magra e degli spinaci freschi.
Oltre a essere un piatto dietetico, è anche estremamente veloce da preparare, rendendolo il piatto ideale per chi ha una vita frenetica, ma desidera mangiare sempre cibi sani e puliti.
La cremosità della ricotta si sposa perfettamente con il sapore delicato degli spinaci, creando un condimento gustoso senza bisogno di panna o burro.
Se cerchi un pasto bilanciato che ti sazi senza appesantire, questa ricetta è la scelta giusta!

Pasta con Ricotta e Spinaci
Ingredienti
- 160 Gr Pasta integrale penne, fusilli, spaghetti o mezze maniche
- 150 Gr Ricotta magra
- 200 Gr Spinaci freschi oppure 100 gr di spinaci surgelati
- Aglio uno spicchio
- Olio EVO un cucchiaio
- QB Sale
- QB Pepe
- Qb Noce moscata facoltativa, per un tocco aromatico
- Parmigiano facoltativo, per un sapore più deciso
Preparazione
- Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci la pasta integrale seguendo i tempi indicati sulla confezione (solitamente 10-12 minuti).
- Nel frattempo, in una padella capiente, scalda un cucchiaio di olio extravergine d'oliva e aggiungi l'aglio intero (che poi rimuoverai). Dopo un minuto, unisci gli spinaci freschi lavati e falli appassire per 2-3 minuti. Se usi quelli surgelati, cuocili finché l'acqua di vegetazione non sarà evaporata.
- In una ciotola, lavora la ricotta con un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Aggiungi un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta per renderla più cremosa.
- Scola la pasta al dente e versala direttamente nella padella con gli spinaci. Aggiungi la crema di ricotta e mescola bene per amalgamare il tutto. Se necessario, aggiungi ancora un po’ di acqua di cottura per rendere il condimento più vellutato.
Impiatta la pasta e, se lo desideri, completa con una spolverata di parmigiano grattugiato. Servi subito e goditi questo piatto sano e gustoso!
Varianti
✔️ Versione proteica: aggiungi del petto di pollo a cubetti o del salmone affumicato per aumentare l’apporto proteico.
✔️ Versione vegana: sostituisci la ricotta con una crema di tofu frullato con un po’ di latte vegetale.
✔️ Più croccantezza: guarnisci con mandorle a lamelle o noci tritate per un tocco extra di sapore e grassi sani.
Un pasto completo, equilibrato e perfetto per chi vuole mantenersi in forma senza rinunciare al piacere di un buon piatto di pasta!









Leave a Reply