Salmone al Forno con Senape e Miele

Il salmone al forno con senape e miele è una di quelle ricette che riescono a unire perfettamente gusto, leggerezza e semplicità.

La dolcezza naturale del miele incontra la piccantezza elegante della senape, dando vita a un condimento delicato ma ricco di personalità, che esalta il sapore pieno del salmone senza coprirlo. È una combinazione tanto semplice quanto sorprendente, capace di trasformare un piatto veloce in un’esperienza gastronomica appagante e memorabile.

Il salmone è un vero e proprio superfood: contiene proteine nobili, fondamentali per il mantenimento della massa muscolare, e grassi buoni Omega-3, noti per i loro benefici su cuore, cervello e infiammazioni. Inoltre, è ricco di vitamina D, B12 e selenio, elementi chiave per chi si allena e vuole sostenere il proprio corpo in modo naturale.

La cottura al forno, oltre ad essere pratica e veloce, permette di conservare la tenerezza del pesce e di limitare al minimo l’uso di grassi aggiunti, rendendo il piatto leggero ma gustoso. Non a caso, questa è una delle ricette più amate nella cucina “fit”: equilibrata, veloce da preparare, ricca di nutrienti e incredibilmente buona.

Perfetto a pranzo o a cena, magari accompagnato da un contorno di verdure croccanti o un’insalata di cereali integrali, il salmone al forno con senape e miele è una di quelle soluzioni salva-tempo che non deludono mai.

Salmone al Forno con Senape e Miele

Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 300 Gr Salmone due filetti da 150 gr
  • Senape di Digione un cucchiaio
  • Miele un cucchiaino
  • Succo di limone un cucchiaio
  • Olio EVO un cucchiaino, opzionale
  • Sale
  • Pepe
  • Prezzemolo
  • Aglio in polvere opzionale

Preparazione
 

  • Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato).
  • In una ciotolina, mescola la senape, il miele, il succo di limone, l’olio (se lo usi), un pizzico di sale, pepe e l’aglio (se gradito). Otterrai una crema densa e profumata.
  • Disponi i filetti di salmone su una teglia foderata con carta da forno. Se ha la pelle, mettila verso il basso.
  • Cospargi i filetti con la marinatura di senape e miele, distribuendola uniformemente su tutta la superficie.
  • Inforna e cuoci per circa 15-20 minuti. Il tempo può variare in base allo spessore dei filetti: il salmone sarà pronto quando risulterà tenero e si sfalderà facilmente con la forchetta.
  • Puoi guarnire con un po’ di prezzemolo fresco e accompagnare con contorni leggeri come broccoli al vapore, verdure alla griglia o insalata mista.

Idee per accompagnarlo

  • Insalata di finocchi e arance
  • Patate dolci al forno
  • Riso basmati o integrale
  • Verdure saltate con salsa di soia light